Antonio Preiti

Economista e docente di Destination Management

Antonio Preiti

Economista e docente di Destination Management
linkedin-icon

Bio

Laureato in Scienze Economiche e Sociali, con un master in Economia dello Sviluppo, si è formato al Censis, prima come semplice ricercatore, poi come direttore di ricerca. Ha poi diretto il settore Hospitality Industry della Luiss Management, dove ha anche insegnato marketing turistico, stessa disciplina che ha insegnato anche all’Università di Bolzano. Ha progettato le Scuole del Gambero Rosso alla Città del Gusto a Roma e si è occupato di management della ristorazione. Come consulente strategico sugli investimenti nel campo dell’industria dell’ospitalità, ha lavorato per Banca IMI e per Banca Finnat e prima ancora con Invitalia, al momento con il nome di Sviluppo Italia. Ha esperienza manageriale diretta, essendo stato per cinque anni il Direttore Generale dell’Agenzia del Turismo a Firenze, città dove è stato anche Direttore delle Relazioni Internazionali al Comune. L’esperienza manageriale è continuata in ENIT, dove è stato per tre anni Consigliere d’Amministrazione. Per due anni ha svolto il ruolo di Vice Presidente dell’ETC – European Travel Commission, associazione che riunisce le agenzie del turismo dei paesi europei. Scrive sul Corriere della Sera e su Huffington Post sui temi della trasformazione digitale e dei comportamenti di massa, con l’intento di socializzare i risultati delle sue ricerche e dei suoi studi. È autore di Il petrolio dell’Italia. Luoghi comuni che fanno male al turismo dove smonta i luoghi comuni che bloccano lo sviluppo del turismo.

 

PARTECIPA GRATIS